Login
Dal forum
- 02/10/2019 12:53
Fly Tying by Loris Zecchinello
(Loris74)
- 02/08/2019 23:53
S L M nelle Marche sempre in primo piano
(Maurizio Brunelli)
- 28/07/2019 16:11
CAMPIONI ITALIANI; CONTINUA LA TRADIZIONE:
(fiorenzo.mussi)
- 12/06/2019 10:42
S L M nelle Marche sempre in primo piano
(fiorenzo.mussi)
- 11/06/2019 17:11
S L M nelle Marche sempre in primo piano
(Maurizio Brunelli)
- 05/06/2019 12:40
CORSI FATTI E CHE FAREMO
(fiorenzo.mussi)
- 18/05/2019 19:06
CORSI FATTI E CHE FAREMO
(Jedi)
- 11/05/2019 11:19
CORSI FATTI E CHE FAREMO
(fiorenzo.mussi)
- 10/05/2019 11:52
CORSI FATTI E CHE FAREMO
(fiorenzo.mussi)
- 08/05/2019 14:26
S L M nelle Marche sempre in primo piano
(fiorenzo.mussi)
- 22/04/2019 13:24
S L M nelle Marche sempre in primo piano
(fiorenzo.mussi)
- 19/04/2019 14:28
ASSEMBLEA GENERALE I.F.F.C.
(fiorenzo.mussi)
- 14/04/2019 11:35
Il CDC A Modo Mio - il nuovo libro di Agostino Roncallo
(Jedi)
- 25/03/2019 13:51
S L M nelle Marche sempre in primo piano
(Lucio Santoni)
- 18/03/2019 16:40
Il CDC A Modo Mio - il nuovo libro di Agostino Roncallo
(Botoloschi)
- 07/03/2019 12:14
CORSI FATTI E CHE FAREMO
(fiorenzo.mussi)
- 03/03/2019 13:22
S L M nelle Marche sempre in primo piano
(fiorenzo.mussi)
- 19/02/2019 11:49
progeto life+trota
(fiorenzo.mussi)
- 18/02/2019 10:46
ASSEMBLEA GENERALE I.F.F.C.
(fiorenzo.mussi)
- 17/02/2019 23:22
ASSEMBLEA GENERALE I.F.F.C.
(Maurizio Brunelli)
Le Mosche A Modo Mio di Agostino Roncallo La più recente ed innovativa opera di Agostino Roncallo, un libro che tutti gli appassionati di costruzione dovrebbero avere in libreria! 68 montaggi creati utilizzando i più svariati materiali e tecniche, commentati e spiegati passo passo in 304 pagine di grande effetto. |
Morte dei Fiumi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Morte dei FiumiIl recente corso a Perarolo è stato a dir poco splendido. Oltre alle nostre attività abbiamo potuto pescare in modo favoloso sul un gran bel fiume: il Piave.
Peccato che, a valle del ponte, alla confluenza del torrente Boite nel Piave, le acque fossero color cioccolato a causa dello svaso di un bacino a monte di tale torrente; situazione che, pare, fosse in atto già da un paio di mesi. Non ho idea di cosa fosse successo nel frattempo alla popolazione ittica (temoli e trote) del Piave a valle, sicuramente immagino cosa possa essere accaduto alla fauna bentonica a seguito del continuo deposito di fango nel letto del fiume. Magari il pesce lo puoi immettere, ma le ninfe di ogni specie chi le ripristina? Durante il corso in Veneto ho inoltre avuto notizia di una analoga situazione sul torrente Avisio, in Val di Fiemme; purtroppo ho avuto modo di visionare foto di trote morte ferme nei rigiri d'acqua. Io non ho mai creduto nelle Regioni autonome e men che meno che fossero migliori delle altre. Da oltre trent'anni frequento quelle zone e ne ho viste di tutti i colori: - cedimento e rottura delle vasche sopra Stava; oltre al danno ambientale centinaia di morti - cementificazione delle rive dell'Avisio per la costruzione degli impianti per i mondiali di sci nel 1991 (in quel tratto l'Avisio sembra una strada - tratti adibiti alla pesca con artificiali che esibiscono cartelli di "pericolo di piena improvvise". Peccato che quando sei nel torrente non esiste una scaletta per risalire visto che la riva è scoscesa e artificiale. Nel caso dovresti imparare a volare. - svaso dei bacini che causano distruzione del torrente come già detto. E ho portato l'esempio di due recenti accadimenti. Dobbiamo aggiungere altro? L'energia pulita porta alla morte dei corsi d'acqua? Non è ora di piantarla di costruire centrali e centraline su tutti i torrenti? Nella migliore delle ipotesi, a valle di queste c'è un rigagnolo. Nella peggiore la distruzione del corso d'acqua. Forse sarebbe stato meglio avere qualche moderna centrale nucleare. Nel frattempo ho la nausea e sono incazzato di brutto. Giorgio
Re: Morte dei FiumiConcordo con lo sfogo di Giorgio perchè sono convinto che la tutela dei corsi d'acqua non si debba intendere, come gli enti deputati fanno, solamente la capacità diluente del fiume rispetto ai carichi inquinanti immessi, ma l'ecosistema nel suo complesso.
Bisogna garantire la compatibilità dell'uso del corso d'acqua con al conservazione dell'ambiente naturale. Ci sono innumerevoli fattori come le temperature, le portate la stabilità del substrato che contribuiscono a garantire la presenza di una comunità biologica completa. I fiumi sono un susseguirsi di diversi ecosistemi ciascuno con le proprie fragilità e caratteristiche. Non bisogna solo focalizzarsi sulla purezza dell'acqua bensì su quello che essa contiene, sulla diversificazione degli organismi che la abitano. Il fiume non deve essere solo un vettore di acqua pulita che scorre. Questo è un po quello che succede anche al nostro Ramo che nonostante la buona qualità probabilmente non ha saputo conservare le bio diversità e adesso è un fiume bello da osservare scorrere ma vuoto. un saluto Alessandro
Re: Morte dei FiumiAvete ragione... Ma finché puntiamo al vil danaro...
Il progresso ci sta distruggendo! Le centrali idroelettriche sono delle vere e proprie fregature... Tanto ti danno tanto ti tolgono. Mao
Re: Morte dei FiumiChe dovrei scrivere? Forse è il caso di rispolverare un pò di sano ambientalismo all'interno della nostra associazione? Considerato che si chiama "SCUOLA" non sarebbe male.
Ma attenzione, se pensiamo di fare attività ambientale, denunciando, almeno mediaticamente, le inosservanze alle più comuni norme dello stato e dell'europa, dovremmo denunciare ogni attività illegale, anche quelle che in qualche modo potrebbe farci piacere,altrimenti non saremmo credibili. Quindi attenzione un conto è lamentarsi come si fa al bar, un conto è decidere una strada di intense attività con impegni seri e senza compromessi. La vedo dura..... Condivido ciò che è stato scritto in precedenza da Giorgio, Alessandro, Maurizio... Lucio
Re: Morte dei FiumiGuarda Lucio... Senza un legale amico i costi ci ucciderebbero.
Le normative sono complesse e piene di insidie... Poi bisognerebbe condividere piccole lotte x arrivare alle più importanti.. Troppe cose che almeno io non saprei fare
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Bridge by mehdiplugins.com |